Nelle opere della serie Luceombra si possono leggere in modo maggiormente esplicito le componenti cromatiche inerenti la visione che Benedetti esercita sulle cose da sempre. L'autore solo apparentemente ha agito attraverso una "riduzione" dell'opera al nero. Sul rapporto fra le sue opere pittoriche, grafiche e le installazioni da lui elaborate.

Tedeschi, F., Mario Benedetti …duemilaquattordici..., in Maltaric, Z. (ed.), Mario Benedetti …duemilaquattordici..., Fondazione Mudima, Milano 2014: 75- 95 [http://hdl.handle.net/10807/63499]

Mario Benedetti …duemilaquattordici...

Tedeschi, Francesco
2014

Abstract

Nelle opere della serie Luceombra si possono leggere in modo maggiormente esplicito le componenti cromatiche inerenti la visione che Benedetti esercita sulle cose da sempre. L'autore solo apparentemente ha agito attraverso una "riduzione" dell'opera al nero. Sul rapporto fra le sue opere pittoriche, grafiche e le installazioni da lui elaborate.
2014
Italiano
Spagnolo
Mario Benedetti …duemilaquattordici...
9788886072632
Tedeschi, F., Mario Benedetti …duemilaquattordici..., in Maltaric, Z. (ed.), Mario Benedetti …duemilaquattordici..., Fondazione Mudima, Milano 2014: 75- 95 [http://hdl.handle.net/10807/63499]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/63499
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact