Il contributo si sofferma su alcune categorie della linguistica pragmatica e della semiotica strutturalista utili all'approfondimento delle dinamiche creative, con focus sulla comunicazione ironica.
Braga, P., L'invito disponibile. Per una consapevolezza della creatività comunicativa, in Quadrio Aristarchi, A., Puggelli., F. R. (ed.), La creatività. Dote individuale o prodotto sociale?, ISU - Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 2003: 131- 146 [http://hdl.handle.net/10807/62991]
Autori: | ||
Titolo: | L'invito disponibile. Per una consapevolezza della creatività comunicativa | |
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Il contributo si sofferma su alcune categorie della linguistica pragmatica e della semiotica strutturalista utili all'approfondimento delle dinamiche creative, con focus sulla comunicazione ironica. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | La creatività. Dote individuale o prodotto sociale? | |
Editore: | ISU - Università Cattolica del Sacro Cuore | |
ISBN: | 88-8311-202-4 | |
Citazione: | Braga, P., L'invito disponibile. Per una consapevolezza della creatività comunicativa, in Quadrio Aristarchi, A., Puggelli., F. R. (ed.), La creatività. Dote individuale o prodotto sociale?, ISU - Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 2003: 131- 146 [http://hdl.handle.net/10807/62991] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.