La riforma del 2003 ha reso possibile nelle srl la partecipazione al capitale mediante conferimenti d'opera o di servizi, dettandone una disciplina unitaria, peraltro farraginosa e incerta. Ma nel concetto di conferimento d'opera o di servizi rientrano fattispecie eterogenee, alle quali la disciplina non calza in modo perfetto. Il risultato è un fallimento pratico della riforma.
Spolidoro, M. S., Conferimenti d'opera e di servizi nelle società a responsabilità limitata: una riforma non riuscita., in Bandini, A. (ed.), Studi per Franco Di Sabato, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2009: 505- 522 [http://hdl.handle.net/10807/62802]
Autori: | |
Titolo: | Conferimenti d'opera e di servizi nelle società a responsabilità limitata: una riforma non riuscita. |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | La riforma del 2003 ha reso possibile nelle srl la partecipazione al capitale mediante conferimenti d'opera o di servizi, dettandone una disciplina unitaria, peraltro farraginosa e incerta. Ma nel concetto di conferimento d'opera o di servizi rientrano fattispecie eterogenee, alle quali la disciplina non calza in modo perfetto. Il risultato è un fallimento pratico della riforma. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Studi per Franco Di Sabato |
Editore: | Edizioni Scientifiche Italiane |
ISBN: | 978-88-495-840-5 |
Citazione: | Spolidoro, M. S., Conferimenti d'opera e di servizi nelle società a responsabilità limitata: una riforma non riuscita., in Bandini, A. (ed.), Studi per Franco Di Sabato, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2009: 505- 522 [http://hdl.handle.net/10807/62802] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |