Si ricostruiscono le ultime vicende della formazione del codice civile del 1865 e si tenta un bilancio in ordine alle vecchie e nuove tendenze storiografiche con riferimento al problema dell'unificazione legislativa durante il Risorgimento italiano.
Solimano, S., Da Cassinis a Cassinis. Ovvero dalla Commissione di revisione del codice civile albertino alla Commissione speciale di coordinamento (1860-1865), in Borsacchi, S., Pene Vidari, G. S. (ed.), Avvocati protagonisti e rinnovatori del primo diritto unitario, Il Mulino, Bologna 2014: 51- 64 [http://hdl.handle.net/10807/62337]
Autori: | ||
Titolo: | Da Cassinis a Cassinis. Ovvero dalla Commissione di revisione del codice civile albertino alla Commissione speciale di coordinamento (1860-1865) | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | Si ricostruiscono le ultime vicende della formazione del codice civile del 1865 e si tenta un bilancio in ordine alle vecchie e nuove tendenze storiografiche con riferimento al problema dell'unificazione legislativa durante il Risorgimento italiano. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Avvocati protagonisti e rinnovatori del primo diritto unitario | |
Editore: | Il Mulino | |
ISBN: | 9788815253521 | |
Citazione: | Solimano, S., Da Cassinis a Cassinis. Ovvero dalla Commissione di revisione del codice civile albertino alla Commissione speciale di coordinamento (1860-1865), in Borsacchi, S., Pene Vidari, G. S. (ed.), Avvocati protagonisti e rinnovatori del primo diritto unitario, Il Mulino, Bologna 2014: 51- 64 [http://hdl.handle.net/10807/62337] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.