Il contributo considera i riferimenti alla problematica amnistiale nel dibattito sul richiamo di Alcibiade dall'esilio e li collega con la visione politica di Trasibulo

Bearzot, C. S., Perdonare il traditore? La tematica amnistiale nel dibattito sul richiamo di Alcibiade, in Sordi, M. (ed.), Amnistia, perdono e vendetta nel mondo antico, Vita e Pensiero, Milano 1997: <<Contributi dell'Istituto di storia antica 23>>, 29- 52 [http://hdl.handle.net/10807/6230]

Perdonare il traditore? La tematica amnistiale nel dibattito sul richiamo di Alcibiade

Bearzot, Cinzia Susanna
1997

Abstract

Il contributo considera i riferimenti alla problematica amnistiale nel dibattito sul richiamo di Alcibiade dall'esilio e li collega con la visione politica di Trasibulo
1997
Italiano
Amnistia, perdono e vendetta nel mondo antico
8834312465
Bearzot, C. S., Perdonare il traditore? La tematica amnistiale nel dibattito sul richiamo di Alcibiade, in Sordi, M. (ed.), Amnistia, perdono e vendetta nel mondo antico, Vita e Pensiero, Milano 1997: <<Contributi dell'Istituto di storia antica 23>>, 29- 52 [http://hdl.handle.net/10807/6230]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/6230
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact