Riflessione sulle ragioni e le modalità di relazione fra le pratiche geografiche (mappa e non solo) e la produzione artistica contemporanea, con particolare riferimento ad alcuni esempi dell'arte degli anni Sessanta.

Tedeschi, F., Mappe e pratiche geografiche nell'arte contemporanea. Un percorso possibile, in Marano, F. (ed.), Mappare. Arte antropologia scienza, Altrimedia Edizioni, Matera 2013: 37- 43 [http://hdl.handle.net/10807/62102]

Mappe e pratiche geografiche nell'arte contemporanea. Un percorso possibile

Tedeschi, Francesco
2013

Abstract

Riflessione sulle ragioni e le modalità di relazione fra le pratiche geografiche (mappa e non solo) e la produzione artistica contemporanea, con particolare riferimento ad alcuni esempi dell'arte degli anni Sessanta.
2013
Italiano
Mappare. Arte antropologia scienza
978-88-96171-77-6
Tedeschi, F., Mappe e pratiche geografiche nell'arte contemporanea. Un percorso possibile, in Marano, F. (ed.), Mappare. Arte antropologia scienza, Altrimedia Edizioni, Matera 2013: 37- 43 [http://hdl.handle.net/10807/62102]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/62102
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact