The process of the observation of artworks in museums is examined through the concepts of Flow and of active audience.
Sono analizzate le dinamiche della fruizione di opere d'arte in relazione ai contesti espositivi e ai costrutti di flow e di active audience.
Gilli, G., Rozzi, F., LA FRUIZIONE DI OPERE D'ARTE AL MUSEO, in Fossaluzza, C. M., Verstegen, I. (ed.), Ragionamenti Percettivi. Saggi in onore di Alberto Argenton, Mimesis, Milano 2014: 121- 131 [http://hdl.handle.net/10807/61816]
Autori: | ||
Titolo: | LA FRUIZIONE DI OPERE D'ARTE AL MUSEO | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Abstract: | Sono analizzate le dinamiche della fruizione di opere d'arte in relazione ai contesti espositivi e ai costrutti di flow e di active audience. | |
Abstract: | The process of the observation of artworks in museums is examined through the concepts of Flow and of active audience. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Ragionamenti Percettivi. Saggi in onore di Alberto Argenton | |
Editore: | Mimesis | |
ISBN: | 9788857527161 | |
Citazione: | Gilli, G., Rozzi, F., LA FRUIZIONE DI OPERE D'ARTE AL MUSEO, in Fossaluzza, C. M., Verstegen, I. (ed.), Ragionamenti Percettivi. Saggi in onore di Alberto Argenton, Mimesis, Milano 2014: 121- 131 [http://hdl.handle.net/10807/61816] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.