Il volume affronta il problema del costituzionalismo moderno dal punto di vista storiografico onde offrire un quadro il più ampio possibile delle diverse discipline all’interno delle quali esso è stato studiato, dalla storia del pensiero politico, alla storia delle istituzioni e del diritto, alla filosofia del diritto, alla scienza politica e alla scienza giuridica. Esso è stato considerato, infatti, nel suo duplice aspetto di movimento politico e di pensiero volto a porre precisi limiti al potere e garanzie scritte a favore delle libertà individuali. I saggi di autori di diversa formazione e provenienza - costituzionalisti e giuristi, filosofi, storici del diritto e storici delle dottrine politiche- ritenuti più interessanti ai fini della comprensione di esso sono stati riuniti e messi a confronto in un’antologia di testi preceduti da una ampia introduzione. Tali saggi hanno messo a fuoco in particolare filoni di pensiero e contesti socio-istituzionale in cui esso si sviluppò in Inghilterra, Francia e Stati Uniti d’America ma anche l’evoluzione del concetto di costituzione nel passaggio dall’età medievale all’età moderna. Notevole riguardo è stato dato dal punto di vista storiografico al concetto di costituzione presente nel filone di storia costituzionale di stampo brunneriano, quale articolazione reale delle forze politiche e sociali all'interno di un ordinamento statale (verfassung) e non semplice testo scritto normativamente vincolante (konstitution).

Pederzani, I., Contributi alla storia del costituzionalismo moderno, Servizio librario Opera universitaria Università Cattolica Sacro Cuore, Milano 1980: 238 [http://hdl.handle.net/10807/60557]

Contributi alla storia del costituzionalismo moderno

Pederzani, Ivana
1980

Abstract

Il volume affronta il problema del costituzionalismo moderno dal punto di vista storiografico onde offrire un quadro il più ampio possibile delle diverse discipline all’interno delle quali esso è stato studiato, dalla storia del pensiero politico, alla storia delle istituzioni e del diritto, alla filosofia del diritto, alla scienza politica e alla scienza giuridica. Esso è stato considerato, infatti, nel suo duplice aspetto di movimento politico e di pensiero volto a porre precisi limiti al potere e garanzie scritte a favore delle libertà individuali. I saggi di autori di diversa formazione e provenienza - costituzionalisti e giuristi, filosofi, storici del diritto e storici delle dottrine politiche- ritenuti più interessanti ai fini della comprensione di esso sono stati riuniti e messi a confronto in un’antologia di testi preceduti da una ampia introduzione. Tali saggi hanno messo a fuoco in particolare filoni di pensiero e contesti socio-istituzionale in cui esso si sviluppò in Inghilterra, Francia e Stati Uniti d’America ma anche l’evoluzione del concetto di costituzione nel passaggio dall’età medievale all’età moderna. Notevole riguardo è stato dato dal punto di vista storiografico al concetto di costituzione presente nel filone di storia costituzionale di stampo brunneriano, quale articolazione reale delle forze politiche e sociali all'interno di un ordinamento statale (verfassung) e non semplice testo scritto normativamente vincolante (konstitution).
1980
Italiano
Monografia o trattato scientifico
Pederzani, I., Contributi alla storia del costituzionalismo moderno, Servizio librario Opera universitaria Università Cattolica Sacro Cuore, Milano 1980: 238 [http://hdl.handle.net/10807/60557]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/60557
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact