Nella Prefazione si riafferma che lo sviluppo della competitività dell’economia italiana passa necessariamente attraverso quella della sua industria che ne è il perno,anche per tutti gli effetti di complementarietà sinergica con i servizi. In questo volume viene indagato il nuovo paradigma delle KET (Key Enabling Technologies), considerate fondamentali a livello europeo per perseguire obiettivi di crescita globali in specifici settori dell’industria manifatturiera e dei servizi avanzati.

Quadrio Curzio, A., Ugo, R., Prefazione, in Viticoli, S., Ambrosio, L. (ed.), Le Key Enabling Technologies, Guerini e Associati, Milano 2014: 7- 15 [http://hdl.handle.net/10807/60199]

Prefazione

Quadrio Curzio, Alberto;
2014

Abstract

Nella Prefazione si riafferma che lo sviluppo della competitività dell’economia italiana passa necessariamente attraverso quella della sua industria che ne è il perno,anche per tutti gli effetti di complementarietà sinergica con i servizi. In questo volume viene indagato il nuovo paradigma delle KET (Key Enabling Technologies), considerate fondamentali a livello europeo per perseguire obiettivi di crescita globali in specifici settori dell’industria manifatturiera e dei servizi avanzati.
2014
Italiano
Le Key Enabling Technologies
9788862504911
Quadrio Curzio, A., Ugo, R., Prefazione, in Viticoli, S., Ambrosio, L. (ed.), Le Key Enabling Technologies, Guerini e Associati, Milano 2014: 7- 15 [http://hdl.handle.net/10807/60199]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/60199
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact