La tutela del pubblico dei minori nei confronti dei contenuti della programmazione televisiva è stata, nel corso degli ultimi venticinque anni, tema ricorrente nel dibattito pubblico e specialistico e oggetto di diversi provvedimenti legislativi; l’attuale “Codice di autoregolamentazione Tv e minori” costituisce la tappa finale di un processo complesso. Il saggio ricostruisce brevemente tale processo per poi soffermarsi sui suoi specifici contenuti normativi e proporre qualche riflessione in merito al significato sociale della sua adozione.
Aroldi, P., Ortelli, P., Il codice di autoregolamentazione Tv e minori, in Quadrio, A., Puggelli, F. R. (ed.), Obiettivo bambino. Rischi e opportunità dell'infanzia e dell'adolescenza, Giuffrè Editore, MILANO -- ITA 2006: 369- 384 [http://hdl.handle.net/10807/5844]
Autori: | ||
Titolo: | Il codice di autoregolamentazione Tv e minori | |
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | La tutela del pubblico dei minori nei confronti dei contenuti della programmazione televisiva è stata, nel corso degli ultimi venticinque anni, tema ricorrente nel dibattito pubblico e specialistico e oggetto di diversi provvedimenti legislativi; l’attuale “Codice di autoregolamentazione Tv e minori” costituisce la tappa finale di un processo complesso. Il saggio ricostruisce brevemente tale processo per poi soffermarsi sui suoi specifici contenuti normativi e proporre qualche riflessione in merito al significato sociale della sua adozione. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Obiettivo bambino. Rischi e opportunità dell'infanzia e dell'adolescenza | |
Editore: | Giuffrè Editore | |
ISBN: | 88-14-12286-5 | |
Citazione: | Aroldi, P., Ortelli, P., Il codice di autoregolamentazione Tv e minori, in Quadrio, A., Puggelli, F. R. (ed.), Obiettivo bambino. Rischi e opportunità dell'infanzia e dell'adolescenza, Giuffrè Editore, MILANO -- ITA 2006: 369- 384 [http://hdl.handle.net/10807/5844] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |