La ristampa anastatica dello statuto dell'Ig Metall (1969) e del manuale di questo sindacato tedesco per i delegati sindacali (1974), entrambi in italiano, sono lo spunto per la comparazione fra le vicende sindacali italiane e tedesche, e per individuare nella logica associativa della rappresentanza sindacale, e non nelle leggi sulla codeterminazione, l'elemento comparativo di forza del sistema tedesco.

Graziani, G. (ed.), La strada dell'associazione. Modelli ed esperienze sindacali a confronto fra Italia e Germania, Agrilavoro, Roma 2012: 163 [http://hdl.handle.net/10807/57318]

La strada dell'associazione. Modelli ed esperienze sindacali a confronto fra Italia e Germania

Graziani, Giovanni
2012

Abstract

La ristampa anastatica dello statuto dell'Ig Metall (1969) e del manuale di questo sindacato tedesco per i delegati sindacali (1974), entrambi in italiano, sono lo spunto per la comparazione fra le vicende sindacali italiane e tedesche, e per individuare nella logica associativa della rappresentanza sindacale, e non nelle leggi sulla codeterminazione, l'elemento comparativo di forza del sistema tedesco.
2012
Italiano
GRAZIANI, GIOVANNI
9788888110882
Graziani, G. (ed.), La strada dell'associazione. Modelli ed esperienze sindacali a confronto fra Italia e Germania, Agrilavoro, Roma 2012: 163 [http://hdl.handle.net/10807/57318]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/57318
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact