Destinatari: Studenti di età compresa tra i 12 e i 14 anni. Contenuto: Quesiti relativi a otto dimensioni riguardanti: Motivazione intrinseca, Motivazione estrinseca, Attribuzione del successo/insuccesso, Costanza nello studio, Gestione delle difficoltà, Organizzazione personale, Strategie di apprendimento, Attenzione e Concentrazione. Tempo di applicazione: Circa 20 minuti. Campione normativo: 1.200 soggetti (680 maschi e 520 femmine). Composizione: 1 Manuale, 30 Fascicoli, 100 Fogli di Risposta.
Bonelli, E., Mancinelli, M. R., Motivazione Scolastica e Metodo (MSM/3), Vita e Pensiero, Milano 2012: 50 [http://hdl.handle.net/10807/57315]
Autori: | ||
Titolo: | Motivazione Scolastica e Metodo (MSM/3) | |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Destinatari: Studenti di età compresa tra i 12 e i 14 anni. Contenuto: Quesiti relativi a otto dimensioni riguardanti: Motivazione intrinseca, Motivazione estrinseca, Attribuzione del successo/insuccesso, Costanza nello studio, Gestione delle difficoltà, Organizzazione personale, Strategie di apprendimento, Attenzione e Concentrazione. Tempo di applicazione: Circa 20 minuti. Campione normativo: 1.200 soggetti (680 maschi e 520 femmine). Composizione: 1 Manuale, 30 Fascicoli, 100 Fogli di Risposta. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Vita e Pensiero | |
Citazione: | Bonelli, E., Mancinelli, M. R., Motivazione Scolastica e Metodo (MSM/3), Vita e Pensiero, Milano 2012: 50 [http://hdl.handle.net/10807/57315] | |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |