Si tratta di una scheda che sintetizza le informazioni sul teatro sociale nel territorio mantovano negli anni dal 1995 al 2010, raccolte attraverso differenti fonti, soprattutto locali, e finalizzata a disporre ed osservare secondo un unico quadro di riferimento le esperienze in oggetto. La scheda rappresenta uno strumento utile all'osservazione dello sviluppo delle attività evidenziandone l'incremento dei soggetti partecipanti (pubblici e privati) e le varianti operative.
Innocenti Malini, G. E., Sintesi dell'esperienza di teatro sociale nel territorio mantovano. 1995-2010, in Bernardi, C., Chignola, A., Aimo, L. (ed.), TI AMO. Il teatro sociale e di comunità nel territorio mantovano, EDUCatt, Milano 2014: <<Quaderni CIT. Centro di cultura e iniziativa teatrale "Mario Apollonio">>, 153- 177 [http://hdl.handle.net/10807/56801]
Sintesi dell'esperienza di teatro sociale nel territorio mantovano. 1995-2010
Innocenti Malini, Giulia Emma
2014
Abstract
Si tratta di una scheda che sintetizza le informazioni sul teatro sociale nel territorio mantovano negli anni dal 1995 al 2010, raccolte attraverso differenti fonti, soprattutto locali, e finalizzata a disporre ed osservare secondo un unico quadro di riferimento le esperienze in oggetto. La scheda rappresenta uno strumento utile all'osservazione dello sviluppo delle attività evidenziandone l'incremento dei soggetti partecipanti (pubblici e privati) e le varianti operative.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.