Il saggio raccoglie tre contributi che esaminano il caso Refah Partisi c. Turchia, da un lato analizzando le incongruenze motivazionali della sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo, e dell'altro considerando il ruolo del principio di laicità nel sistema giuridico ed ideologico della Repubblica di Turchia.
Bottoni, R., Cianitto, C., Parisi, M., Laicità e sicurezza nel sistema costituzionale turco: il caso «Refah Partisi (Partito della Prosperità) e altri c. Turchia», in Mazzola, R. (ed.), Diritto e religione in Europa. Rapporto sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in materia di libertà religiosa, Il Mulino, Bologna 2012: 223- 256 [http://hdl.handle.net/10807/56703]
Autori: | |
Titolo: | Laicità e sicurezza nel sistema costituzionale turco: il caso «Refah Partisi (Partito della Prosperità) e altri c. Turchia» |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il saggio raccoglie tre contributi che esaminano il caso Refah Partisi c. Turchia, da un lato analizzando le incongruenze motivazionali della sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo, e dell'altro considerando il ruolo del principio di laicità nel sistema giuridico ed ideologico della Repubblica di Turchia. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Diritto e religione in Europa. Rapporto sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in materia di libertà religiosa |
Editore: | Il Mulino |
ISBN: | 978-88-15-23400-1 |
Citazione: | Bottoni, R., Cianitto, C., Parisi, M., Laicità e sicurezza nel sistema costituzionale turco: il caso «Refah Partisi (Partito della Prosperità) e altri c. Turchia», in Mazzola, R. (ed.), Diritto e religione in Europa. Rapporto sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in materia di libertà religiosa, Il Mulino, Bologna 2012: 223- 256 [http://hdl.handle.net/10807/56703] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |