Fare oggi il punto sull’Educazione Fisica richiede inevitabilmente di rapportarsi ad un fenomeno di grande complessità e per taluni aspetti contradditorio. Pur venendo concordemente riconosciuta l’esigenza di potenziare la pratica motoria e sportiva si assiste ad una costante riduzione, da parte delle istituzioni, degli spazi dedicati alle scienze motorie e sportive e in particolare della quantità e qualità riservati alla materia nel settore scolastico. L’insegnamento dell’educazione fisica rientra nel contesto dell’azione educativa e formativa della scuola fornendo, attraverso le sue manifestazioni, i suoi linguaggi e le sue tecniche, un particolare contributo alla crescita della persona e del cittadino.
Vago, P., Educazione Fisica: lo stato dell’arte, in Casolo, F., Mari, G. (ed.), Pedagogia del movimento e della corporeità, Vita e Pensiero, Milano 2014: 111- 124 [http://hdl.handle.net/10807/55472]
Autori: | |
Titolo: | Educazione Fisica: lo stato dell’arte |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Fare oggi il punto sull’Educazione Fisica richiede inevitabilmente di rapportarsi ad un fenomeno di grande complessità e per taluni aspetti contradditorio. Pur venendo concordemente riconosciuta l’esigenza di potenziare la pratica motoria e sportiva si assiste ad una costante riduzione, da parte delle istituzioni, degli spazi dedicati alle scienze motorie e sportive e in particolare della quantità e qualità riservati alla materia nel settore scolastico. L’insegnamento dell’educazione fisica rientra nel contesto dell’azione educativa e formativa della scuola fornendo, attraverso le sue manifestazioni, i suoi linguaggi e le sue tecniche, un particolare contributo alla crescita della persona e del cittadino. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Pedagogia del movimento e della corporeità |
Editore: | Vita e Pensiero |
ISBN: | 978-88-343-2730-2 |
Citazione: | Vago, P., Educazione Fisica: lo stato dell’arte, in Casolo, F., Mari, G. (ed.), Pedagogia del movimento e della corporeità, Vita e Pensiero, Milano 2014: 111- 124 [http://hdl.handle.net/10807/55472] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |