Il libro indaga i processi psicologici della fruizione di opere d'arte all'interno di contesti espositivi. Basandosi sui costrutti di interattività e di Flow, elabora uno strumento che misura il grado di esperienza ottimale dei fruitori.
Gilli, G., Rozzi, F., Smart Museum. Psicologia della fruizione artistica, Franco Angeli, Milano 2013: 176 [http://hdl.handle.net/10807/55231]
Autori: | ||
Titolo: | Smart Museum. Psicologia della fruizione artistica | |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico | |
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | Il libro indaga i processi psicologici della fruizione di opere d'arte all'interno di contesti espositivi. Basandosi sui costrutti di interattività e di Flow, elabora uno strumento che misura il grado di esperienza ottimale dei fruitori. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Franco Angeli | |
Citazione: | Gilli, G., Rozzi, F., Smart Museum. Psicologia della fruizione artistica, Franco Angeli, Milano 2013: 176 [http://hdl.handle.net/10807/55231] | |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.