Nella prima parte di questo capitolo si prende in esame l’andamento del prezzo del latte alla stalla in Italia durante il 2012 e i primi tre trimestri del 2013, ricorrendo in particolare alla simulazione del prezzo in Lombardia effettuata dall’Osservatorio sul Mercato dei Prodotti Zootecnici nell’ambito delle attività del “Distretto Latte Lombardo”, messa a confronto con la situazione in Francia, Baviera e Austria. Nella seconda parte, in assenza dal 2002/03 di un accordo interprofessionale nazionale, si presenta per la campagna 2012/13 l’unico significativo accordo collettivo di cui siamo venuti a conoscenza, quello tra Italatte SpA e tutte/alcune organizzazioni sindacali agricole lombarde.
Pieri, R., Rama, D., Il prezzo del latte alla stalla, in Pieri, R. (ed.), Il mercato del latte. Rapporto 2013, Franco Angeli, Milano 2013: 203- 214 [http://hdl.handle.net/10807/54299]
Il prezzo del latte alla stalla
Pieri, Renato;Rama, Daniele
2013
Abstract
Nella prima parte di questo capitolo si prende in esame l’andamento del prezzo del latte alla stalla in Italia durante il 2012 e i primi tre trimestri del 2013, ricorrendo in particolare alla simulazione del prezzo in Lombardia effettuata dall’Osservatorio sul Mercato dei Prodotti Zootecnici nell’ambito delle attività del “Distretto Latte Lombardo”, messa a confronto con la situazione in Francia, Baviera e Austria. Nella seconda parte, in assenza dal 2002/03 di un accordo interprofessionale nazionale, si presenta per la campagna 2012/13 l’unico significativo accordo collettivo di cui siamo venuti a conoscenza, quello tra Italatte SpA e tutte/alcune organizzazioni sindacali agricole lombarde.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.