La crisi economico-finanziaria, come noto, è nata e cresciuta negli Stati Uniti d’America per diverse responsabilità. Poi la crisi è stata trasportata in altri Paesi ed ha “contagiato” anche e soprattutto l’Europa. L’Europa dell’Unione a 27 (Ue) ed Eurolandia (Uem) credevano, tra il 2008 e il 2009, che la crisi rimanesse sull’altra sponda dell’oceano. Nel biennio successivo, invece, ne sono state investite in pieno. Le carenze del quadro istituzionale sia europeo sia italiano sono molte ed è complesso assegnare adesso un giudizio insindacabile di responsabilità tra le due sponde all’Atlantico. Fatto sta che tutto ciò si è riflettuto anche sulle variabili macroeconomiche e soltanto recentemente hanno preso corpo nella Uem alcune delle innovazioni per contrastare la crisi che, però, hanno richiesto anni ed una seria infinita di vertici “decisivi”.

Quadrio Curzio, A., L’Italia nella eurozona: profili di finanza pubblica, Dalla crisi economica al pareggio di bilancio, Giuffrè Editore, Milano 2013: 15-31 [http://hdl.handle.net/10807/53699]

L’Italia nella eurozona: profili di finanza pubblica

Quadrio Curzio, Alberto
2013

Abstract

La crisi economico-finanziaria, come noto, è nata e cresciuta negli Stati Uniti d’America per diverse responsabilità. Poi la crisi è stata trasportata in altri Paesi ed ha “contagiato” anche e soprattutto l’Europa. L’Europa dell’Unione a 27 (Ue) ed Eurolandia (Uem) credevano, tra il 2008 e il 2009, che la crisi rimanesse sull’altra sponda dell’oceano. Nel biennio successivo, invece, ne sono state investite in pieno. Le carenze del quadro istituzionale sia europeo sia italiano sono molte ed è complesso assegnare adesso un giudizio insindacabile di responsabilità tra le due sponde all’Atlantico. Fatto sta che tutto ciò si è riflettuto anche sulle variabili macroeconomiche e soltanto recentemente hanno preso corpo nella Uem alcune delle innovazioni per contrastare la crisi che, però, hanno richiesto anni ed una seria infinita di vertici “decisivi”.
2013
Italiano
9788814181115
Quadrio Curzio, A., L’Italia nella eurozona: profili di finanza pubblica, Dalla crisi economica al pareggio di bilancio, Giuffrè Editore, Milano 2013: 15-31 [http://hdl.handle.net/10807/53699]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/53699
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact