In questo capitolo si prende in esame l’andamento degli scambi con l’este-ro di prodotti agro-alimentari dell’Emilia-Romagna e dell’Italia. Il database utilizzato è di fonte Istat nella classificazione SH6. Gli argomenti che di seguito vengono trattati riguardano, come è ormai consuetudine, il contributo della regione Emilia-Romagna agli scambi del Paese (paragrafo 8.1.), la struttura degli scambi per i principali aggregati merceologici (paragrafo 8.2.) ed i flussi con i paesi più importanti per l’import/export di prodotti agro-alimentari (paragrafo 8.3.).
Pieri, R., Canali, G., Gli scambi con l'estero, in Pieri, R., Fanfani, R. (ed.), Il sistema agro-alimentare dell'Emilia-Romagna. Rapporto 2012, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna 2013: 177- 201 [http://hdl.handle.net/10807/52101]
Autori: | |
Titolo: | Gli scambi con l'estero |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | In questo capitolo si prende in esame l’andamento degli scambi con l’este-ro di prodotti agro-alimentari dell’Emilia-Romagna e dell’Italia. Il database utilizzato è di fonte Istat nella classificazione SH6. Gli argomenti che di seguito vengono trattati riguardano, come è ormai consuetudine, il contributo della regione Emilia-Romagna agli scambi del Paese (paragrafo 8.1.), la struttura degli scambi per i principali aggregati merceologici (paragrafo 8.2.) ed i flussi con i paesi più importanti per l’import/export di prodotti agro-alimentari (paragrafo 8.3.). |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Il sistema agro-alimentare dell'Emilia-Romagna. Rapporto 2012 |
Editore: | Maggioli Editore |
ISBN: | 9788838782367 |
Citazione: | Pieri, R., Canali, G., Gli scambi con l'estero, in Pieri, R., Fanfani, R. (ed.), Il sistema agro-alimentare dell'Emilia-Romagna. Rapporto 2012, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna 2013: 177- 201 [http://hdl.handle.net/10807/52101] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |