Il presente lavoro partendo da un'analisi dei risultati e delle difficoltà del processo di sviluppo e di integrazione nei paesi Arabi del Golfo, fornisce una “visione dall'interno” della delicata fase di transizione attuale, nella quale il Gulf Cooperation Council (GCC) è chiamato a ripensare in buona parte i propri equilibri, nel quadro di un nuovo modello di crescita. Sullo sfondo delle priorità fondamentali dell’oggi, emerge altresì una crescente proiezione del Golfo verso il Mediterraneo, proiezione che, attraverso la ricerca di un dialogo più costruttivo e di autentiche sinergie con gli altri attori, potrebbe offrire un contributo positivo e sostanziale alla sostenibilità, oltre che alla stabilità dell'intera regione.

Maestri, E., Sviluppo e integrazione nel GCC di fronte alle nuove sfide...con uno sguardo al Mediterraneo, in Sadun Bordoni, G. (ed.), Il Mediterraneo dopo la Primavera Araba, Edizioni Nuova Cultura, Roma 2013: 133- 145 [http://hdl.handle.net/10807/50832]

Sviluppo e integrazione nel GCC di fronte alle nuove sfide...con uno sguardo al Mediterraneo

Maestri, Elena
2013

Abstract

Il presente lavoro partendo da un'analisi dei risultati e delle difficoltà del processo di sviluppo e di integrazione nei paesi Arabi del Golfo, fornisce una “visione dall'interno” della delicata fase di transizione attuale, nella quale il Gulf Cooperation Council (GCC) è chiamato a ripensare in buona parte i propri equilibri, nel quadro di un nuovo modello di crescita. Sullo sfondo delle priorità fondamentali dell’oggi, emerge altresì una crescente proiezione del Golfo verso il Mediterraneo, proiezione che, attraverso la ricerca di un dialogo più costruttivo e di autentiche sinergie con gli altri attori, potrebbe offrire un contributo positivo e sostanziale alla sostenibilità, oltre che alla stabilità dell'intera regione.
2013
Italiano
Il Mediterraneo dopo la Primavera Araba
9788868120962
Maestri, E., Sviluppo e integrazione nel GCC di fronte alle nuove sfide...con uno sguardo al Mediterraneo, in Sadun Bordoni, G. (ed.), Il Mediterraneo dopo la Primavera Araba, Edizioni Nuova Cultura, Roma 2013: 133- 145 [http://hdl.handle.net/10807/50832]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/50832
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact