Il saggio affronta il tema del rapporto tra saperi professionali e saperi esperienziali nell'attività del social work. In particolare, a partire dalla prospettiva dell'interazionismo simbolico, discute la possibilà di co-costruire i significati nel lavoro di cura, attraverso l'empowerment degli utenti.

Pavesi, N., The co-building of meanings in the encounter between professional expertise and knowledge from experience from the perspective of empowerment, in Andrea, S., David, A. (ed.), The Present and Future of Symbolic Interactionism, Franco Angeli, Milano 2012: 267- 274 [http://hdl.handle.net/10807/48216]

The co-building of meanings in the encounter between professional expertise and knowledge from experience from the perspective of empowerment

Pavesi, Nicoletta
2012

Abstract

Il saggio affronta il tema del rapporto tra saperi professionali e saperi esperienziali nell'attività del social work. In particolare, a partire dalla prospettiva dell'interazionismo simbolico, discute la possibilà di co-costruire i significati nel lavoro di cura, attraverso l'empowerment degli utenti.
2012
Inglese
The Present and Future of Symbolic Interactionism
1520.719.2
Pavesi, N., The co-building of meanings in the encounter between professional expertise and knowledge from experience from the perspective of empowerment, in Andrea, S., David, A. (ed.), The Present and Future of Symbolic Interactionism, Franco Angeli, Milano 2012: 267- 274 [http://hdl.handle.net/10807/48216]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/48216
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact