Gli autori e i testi di questo volume sono stati scelti limitando a dieci punti essenziali i momenti che hanno caratterizzato poeticamente il Novecento e riunendo in correnti o percorsi simili quegli autori che meglio possono aiutare ad illuminare il gioco del testo poetico. E' stato creato un giusto compromesso mettendo in rapporto proposta poetica, anche complessa, e proposta educativa. Le poesie presenti nel volume sono state selezionate - per temi e difficoltà - proprio per costruire idonee Unità di Apprendimento tenendo conto del significato, della musicalità, del ritmo e anche, perché no, dell'oscurità, così feconda, spesso, di tante nuove evocazioni.

Boroni, C., Figure e Percorsi della Poesia Italiana del Novecento, Vannini Editrice, Gussago (BS) 2013:<<Didattica e Letteratura>>, 204 [http://hdl.handle.net/10807/47994]

Figure e Percorsi della Poesia Italiana del Novecento

Boroni, Carla
2013

Abstract

Gli autori e i testi di questo volume sono stati scelti limitando a dieci punti essenziali i momenti che hanno caratterizzato poeticamente il Novecento e riunendo in correnti o percorsi simili quegli autori che meglio possono aiutare ad illuminare il gioco del testo poetico. E' stato creato un giusto compromesso mettendo in rapporto proposta poetica, anche complessa, e proposta educativa. Le poesie presenti nel volume sono state selezionate - per temi e difficoltà - proprio per costruire idonee Unità di Apprendimento tenendo conto del significato, della musicalità, del ritmo e anche, perché no, dell'oscurità, così feconda, spesso, di tante nuove evocazioni.
2013
Italiano
Monografia o trattato scientifico
Boroni, C., Figure e Percorsi della Poesia Italiana del Novecento, Vannini Editrice, Gussago (BS) 2013:<<Didattica e Letteratura>>, 204 [http://hdl.handle.net/10807/47994]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/47994
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact