In questo manuale l'immagine della famiglia è colta nella scrittura di alcuni autori della letteratura dell'Ottocento e del Novecento. La pagina letteraria è qui proposta per approfondire diversi punti di vista e per riflettere in ambito anche estetico, oltre che etico e pedagogico, in vista di una più completa formazione della persona.
Boroni, C., Mai, M., L'immagine della famiglia nella letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento, Vannini Editrice, Gussago (BS) 2010: 164 [http://hdl.handle.net/10807/47967]
Autori: | |
Titolo: | L'immagine della famiglia nella letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 978-88-6446-021-5 |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | In questo manuale l'immagine della famiglia è colta nella scrittura di alcuni autori della letteratura dell'Ottocento e del Novecento. La pagina letteraria è qui proposta per approfondire diversi punti di vista e per riflettere in ambito anche estetico, oltre che etico e pedagogico, in vista di una più completa formazione della persona. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Vannini Editrice |
Citazione: | Boroni, C., Mai, M., L'immagine della famiglia nella letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento, Vannini Editrice, Gussago (BS) 2010: 164 [http://hdl.handle.net/10807/47967] |
Serie: | |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.