Ricette per parlare è una raccolta di attività didattiche per lo sviluppo della competenza orale destinato ai docenti ed utilizzabile come materiale di supporto alle lezioni di lingua, indipendentemente dal metodo usato. Le proposte vanno dal livello principiante all’avanzato e coprono i punti cruciali della lingua sia dal punto di vista comunicativo che grammaticale attraverso attività di produzione libera o guidata, a coppie o in gruppo e differenti tecniche didattiche.
Bailini, S. L., Consonno, S., Ricette per parlare: attività e giochi per la produzione orale, Alma Edizioni, Firenze 2002: 144 [http://hdl.handle.net/10807/4598]
Autori: | ||
Titolo: | Ricette per parlare: attività e giochi per la produzione orale | |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico | |
Data di pubblicazione: | 2002 | |
Abstract: | Ricette per parlare è una raccolta di attività didattiche per lo sviluppo della competenza orale destinato ai docenti ed utilizzabile come materiale di supporto alle lezioni di lingua, indipendentemente dal metodo usato. Le proposte vanno dal livello principiante all’avanzato e coprono i punti cruciali della lingua sia dal punto di vista comunicativo che grammaticale attraverso attività di produzione libera o guidata, a coppie o in gruppo e differenti tecniche didattiche. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Alma Edizioni | |
Citazione: | Bailini, S. L., Consonno, S., Ricette per parlare: attività e giochi per la produzione orale, Alma Edizioni, Firenze 2002: 144 [http://hdl.handle.net/10807/4598] | |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |