Il saggio, di carattere introduttivo, spiega come la televisione sia diventata oggetto di studio in ambito accademico e ne descrive alcuni momenti di svolta chiamando in causa tre programmi rappresentativi: Lascia o raddoppia?, Portobello e Grande Fratello.
Grasso, A., Il dissodatore appassionato, in Grasso, A. (ed.), Storie e culture della televisione italiana, Oscar Mondadori, Milano 2013: 5- 25 [http://hdl.handle.net/10807/44207]
Autori: | ||
Titolo: | Il dissodatore appassionato | |
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | Il saggio, di carattere introduttivo, spiega come la televisione sia diventata oggetto di studio in ambito accademico e ne descrive alcuni momenti di svolta chiamando in causa tre programmi rappresentativi: Lascia o raddoppia?, Portobello e Grande Fratello. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Storie e culture della televisione italiana | |
Editore: | Oscar Mondadori | |
ISBN: | 978-88-04-63156-9 | |
Citazione: | Grasso, A., Il dissodatore appassionato, in Grasso, A. (ed.), Storie e culture della televisione italiana, Oscar Mondadori, Milano 2013: 5- 25 [http://hdl.handle.net/10807/44207] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.