Il volume raccoglie trentanove contributi offerti a Bona Cambiaghi alla conclusione della sua carriera accademica. Il pensiero di Comenio, autore particolarmente caro alla studiosa, è richiamato nel titolo dell’opera e costituisce il filo conduttore che unisce i saggi, i quali intendono aprire la porta delle (e alle) lingue riflettendo su di esse, sulle culture e sul loro insegnamento, a scuola e all’università. Gli autori, esperti di glottodidattica, di linguistica francese, di linguistica generale, delle letterature europee, illustrano attraverso aggiornati approfondimenti Le parole e le cose (I.1 Delle lingue; I.2 Delle culture), La didattica (II.1 Tra ieri e oggi; II.2 Dell’interdisciplinarità; II.3 Del plurilinguismo (e della pluriculturalità); II.4 Degli approcci, dei metodi, delle tecniche), L’italiano L2.
Bosisio, C. (ed.), Januam linguarum reserare. Saggi in onore di Bona Cambiaghi, Le Monnier, Firenze 2011: 350 [http://hdl.handle.net/10807/4360]
Curatori: | |
Titolo: | Januam linguarum reserare. Saggi in onore di Bona Cambiaghi |
ISBN: | 978-88-00-74068-5 |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Il volume raccoglie trentanove contributi offerti a Bona Cambiaghi alla conclusione della sua carriera accademica. Il pensiero di Comenio, autore particolarmente caro alla studiosa, è richiamato nel titolo dell’opera e costituisce il filo conduttore che unisce i saggi, i quali intendono aprire la porta delle (e alle) lingue riflettendo su di esse, sulle culture e sul loro insegnamento, a scuola e all’università. Gli autori, esperti di glottodidattica, di linguistica francese, di linguistica generale, delle letterature europee, illustrano attraverso aggiornati approfondimenti Le parole e le cose (I.1 Delle lingue; I.2 Delle culture), La didattica (II.1 Tra ieri e oggi; II.2 Dell’interdisciplinarità; II.3 Del plurilinguismo (e della pluriculturalità); II.4 Degli approcci, dei metodi, delle tecniche), L’italiano L2. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Le Monnier |
Altre informazioni significative: | Il volume è stato pubblicato grazie a un finanziamento d'Ateneo (linea D.3.1). |
Citazione: | Bosisio, C. (ed.), Januam linguarum reserare. Saggi in onore di Bona Cambiaghi, Le Monnier, Firenze 2011: 350 [http://hdl.handle.net/10807/4360] |
Appare nelle tipologie: | Curatela di un volume |