Il rapporto fra formazione, strategie aziendali e sistemi di stakeholder di riferimento diventa sempre più cruciale nell'economia della Conoscenza. L'articolo descrive caratteristiche e priorità del campo organizzativo che si forma a valle della istituzionalizzazione del triangolo sopra indicato.
Serio, L., Quaratino, L., L'integrazione fra sistemi formativi aziendali e istituzionali, in Boldizzoni, D., Nacamulli Raou, N. R. (ed.), Oltre l'aula, Apogeo, Milano 2011: 417- 443 [http://hdl.handle.net/10807/42864]
L'integrazione fra sistemi formativi aziendali e istituzionali
Serio, Luigi;Quaratino, Luca
2011
Abstract
Il rapporto fra formazione, strategie aziendali e sistemi di stakeholder di riferimento diventa sempre più cruciale nell'economia della Conoscenza. L'articolo descrive caratteristiche e priorità del campo organizzativo che si forma a valle della istituzionalizzazione del triangolo sopra indicato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.