Nel mondo in cui viviamo si produce più cibo che mai, ma gli esseri umani denutriti e affamati sono numerosi.Allo stesso tempo l'attuale produzione agricola comporta impatti sempre più gravi in termini di perdita e trasformazione del suolo,impoverimento delle risorse idriche,aumento del riscaldamento globale.
Birbes, C., Prosperità, diritto all'alimentazione, rete della vita.Un'interpretazione pedagogica, in Malavasi, P. (ed.), Smart city. Educazione, reciprocità, Pensa MultiMedia, Lecce 2012: 151- 167 [http://hdl.handle.net/10807/42364]
Autori: | ||
Titolo: | Prosperità, diritto all'alimentazione, rete della vita.Un'interpretazione pedagogica | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Nel mondo in cui viviamo si produce più cibo che mai, ma gli esseri umani denutriti e affamati sono numerosi.Allo stesso tempo l'attuale produzione agricola comporta impatti sempre più gravi in termini di perdita e trasformazione del suolo,impoverimento delle risorse idriche,aumento del riscaldamento globale. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Smart city. Educazione, reciprocità | |
Editore: | Pensa MultiMedia | |
ISBN: | 978-88-6760-027-4 | |
Citazione: | Birbes, C., Prosperità, diritto all'alimentazione, rete della vita.Un'interpretazione pedagogica, in Malavasi, P. (ed.), Smart city. Educazione, reciprocità, Pensa MultiMedia, Lecce 2012: 151- 167 [http://hdl.handle.net/10807/42364] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.