Game [not] over si propone di coniugare, a livello teorico-pratico, gli universi della didattica delle lingue e del videogioco, in uno scenario metodologico di glottodidattica ludica. Filo conduttore della ricerca è il gioco, analizzato dai punti di vista delle discipline a cui la glottodidattica deve il proprio apparato teorico, e poi proposto come strategia per l'educazione linguistica. In questo contesto, il videogioco è presentato come strumento per la glottodidattica, tramite la messa in evidenza delle caratteristiche principali che ne costituiscono il potenziale educativo. Infine, al videogioco viene riconosciuto uno spazio d'azione efficace all'interno del paradigma della glottodidattica ludica. Conclude il volume uno studio di caso, che rivela la sostanziale inefficacia di un videogioco pensato specificamente per il training linguistico al di fuori delle linee guida presentate.

Lombardi, I., Game [not] over. I videogiochi come strumento per la glottodidattica ludica, Guerra, Perugia 2013:<<AItLA "Strumenti per la ricerca">>, 160 [http://hdl.handle.net/10807/41909]

Game [not] over. I videogiochi come strumento per la glottodidattica ludica

Lombardi, Ivan
2013

Abstract

Game [not] over si propone di coniugare, a livello teorico-pratico, gli universi della didattica delle lingue e del videogioco, in uno scenario metodologico di glottodidattica ludica. Filo conduttore della ricerca è il gioco, analizzato dai punti di vista delle discipline a cui la glottodidattica deve il proprio apparato teorico, e poi proposto come strategia per l'educazione linguistica. In questo contesto, il videogioco è presentato come strumento per la glottodidattica, tramite la messa in evidenza delle caratteristiche principali che ne costituiscono il potenziale educativo. Infine, al videogioco viene riconosciuto uno spazio d'azione efficace all'interno del paradigma della glottodidattica ludica. Conclude il volume uno studio di caso, che rivela la sostanziale inefficacia di un videogioco pensato specificamente per il training linguistico al di fuori delle linee guida presentate.
2013
Italiano
Monografia o trattato scientifico
Lombardi, I., Game [not] over. I videogiochi come strumento per la glottodidattica ludica, Guerra, Perugia 2013:<<AItLA "Strumenti per la ricerca">>, 160 [http://hdl.handle.net/10807/41909]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/41909
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact