Storia istituzionale e sociale della Lombardia nei secoli X e XI. Particolare attenzione è riservata alle città di Milano e di Cremona, di Brescia e di Bergamo. Si tratta anche della demografia medievale della Lombardia sino al XV secolo, della rete dei castelli e delle pievi.
Andenna, G., Le strutture sociali in eta signorile e feudale, in Galasso Giusepp, G. G. (ed.), Storia d’Italia, VI, Comuni e signorie nell’Italia settentrionale: la Lombardia, UTET, Torino 1998: 191- 314 [http://hdl.handle.net/10807/41607]
Autori: | |
Titolo: | Le strutture sociali in eta signorile e feudale |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Abstract: | Storia istituzionale e sociale della Lombardia nei secoli X e XI. Particolare attenzione è riservata alle città di Milano e di Cremona, di Brescia e di Bergamo. Si tratta anche della demografia medievale della Lombardia sino al XV secolo, della rete dei castelli e delle pievi. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Storia d’Italia, VI, Comuni e signorie nell’Italia settentrionale: la Lombardia |
Editore: | UTET |
ISBN: | 8802052913 |
Serie: | |
Citazione: | Andenna, G., Le strutture sociali in eta signorile e feudale, in Galasso Giusepp, G. G. (ed.), Storia d’Italia, VI, Comuni e signorie nell’Italia settentrionale: la Lombardia, UTET, Torino 1998: 191- 314 [http://hdl.handle.net/10807/41607] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.