Cesare e i valori 'prepolitici' del mos contrapposti al valore assoluto delle istituzioni secondo gli optimates (e Cicerone)
Zecchini, G., Il significato dell'esperienza umana e politica di Cesare, in Gentili, G. (ed.), Giulio Cesare. L'uomo, le imprese, il mito, Silvana, Milano 2008: 17- 23 [http://hdl.handle.net/10807/4101]
Autori: | |
Titolo: | Il significato dell'esperienza umana e politica di Cesare |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Cesare e i valori 'prepolitici' del mos contrapposti al valore assoluto delle istituzioni secondo gli optimates (e Cicerone) |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Giulio Cesare. L'uomo, le imprese, il mito |
Editore: | Silvana |
Citazione: | Zecchini, G., Il significato dell'esperienza umana e politica di Cesare, in Gentili, G. (ed.), Giulio Cesare. L'uomo, le imprese, il mito, Silvana, Milano 2008: 17- 23 [http://hdl.handle.net/10807/4101] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.