Si ricostruisce il percorso poetico manzoniano, sottolineando in particolare come, pur tra scarti significativi, tutto si compia nel segno di una unitarietà, ove i vari momenti di cui si compone sono alla insegna di un continuo, sempre più sofferto approfondimento.

Paccagnini, E., Introduzione, Alessandro Manzoni. Il sacro e il vero, RCS, Milano 2012: 5-17 [http://hdl.handle.net/10807/40358]

Introduzione

Paccagnini, Ermanno
2012

Abstract

Si ricostruisce il percorso poetico manzoniano, sottolineando in particolare come, pur tra scarti significativi, tutto si compia nel segno di una unitarietà, ove i vari momenti di cui si compone sono alla insegna di un continuo, sempre più sofferto approfondimento.
2012
Italiano
9771974920137
Paccagnini, E., Introduzione, Alessandro Manzoni. Il sacro e il vero, RCS, Milano 2012: 5-17 [http://hdl.handle.net/10807/40358]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/40358
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 2
social impact