The book, through an exposition of history of pedagogical ideas, shows that the ancient thinkers recognized the originality of educational actions. They were identified with the actions leading the children to the maturity and the morality.
Mari, G., L'"agire educativo" tra antichità e mondo moderno, La Scuola, Brescia 2003:<<Filosofia dell'educazione>>, 384 [http://hdl.handle.net/10807/3996]
Autori: | ||
Titolo: | L'"agire educativo" tra antichità e mondo moderno | |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico | |
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | The book, through an exposition of history of pedagogical ideas, shows that the ancient thinkers recognized the originality of educational actions. They were identified with the actions leading the children to the maturity and the morality. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | La Scuola | |
Citazione: | Mari, G., L'"agire educativo" tra antichità e mondo moderno, La Scuola, Brescia 2003:<<Filosofia dell'educazione>>, 384 [http://hdl.handle.net/10807/3996] | |
Serie: | ||
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.