This contribution' aim is to present some ideas for educating in the complexity. It doeas that thinking to the Semplexity paradigm introduced by Alain Berthox.

Rivoltella, P. C., Rossi, P. G., Conclusioni: complessità e sostenibilità, in Rivoltella, P. C., Rossi, P. G. (ed.), L'agire didattico. Manuale per l'insegnante, La Scuola, Brescia 2012: 407- 412 [http://hdl.handle.net/10807/39557]

Conclusioni: complessità e sostenibilità

Rivoltella, Pier Cesare;
2012

Abstract

This contribution' aim is to present some ideas for educating in the complexity. It doeas that thinking to the Semplexity paradigm introduced by Alain Berthox.
2012
Italiano
L'agire didattico. Manuale per l'insegnante
9788835030652
Rivoltella, P. C., Rossi, P. G., Conclusioni: complessità e sostenibilità, in Rivoltella, P. C., Rossi, P. G. (ed.), L'agire didattico. Manuale per l'insegnante, La Scuola, Brescia 2012: 407- 412 [http://hdl.handle.net/10807/39557]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/39557
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact