Con questo scritto si intende esaminare il problema della verità nella scienza e nella teologia. Lo scopo del lavoro è quello di mettere a confronto l'interpretazione realistica e quella antirealistica sia per gli asserti scientifici sia per quelli teologici. Si difende una tesi realistica per entrambi.
Galvan, S., Verità, realismo e antirealismo nella scienza e nella teologia, in De Mucci, R., Leube, K. (ed.), Un Austriaco in Italia. An Austrian in Italy. Festschrift in Honour of Professor Dario Antiseri (a cura di Raffaele De Mucci e Kurt R. Leube, Rubbettino, Soveria Mannelli 2012: 785- 800 [http://hdl.handle.net/10807/39195]
Autori: | ||
Titolo: | Verità, realismo e antirealismo nella scienza e nella teologia | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Con questo scritto si intende esaminare il problema della verità nella scienza e nella teologia. Lo scopo del lavoro è quello di mettere a confronto l'interpretazione realistica e quella antirealistica sia per gli asserti scientifici sia per quelli teologici. Si difende una tesi realistica per entrambi. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Un Austriaco in Italia. An Austrian in Italy. Festschrift in Honour of Professor Dario Antiseri (a cura di Raffaele De Mucci e Kurt R. Leube | |
Editore: | Rubbettino | |
ISBN: | 978-88-498-2835-1 | |
Citazione: | Galvan, S., Verità, realismo e antirealismo nella scienza e nella teologia, in De Mucci, R., Leube, K. (ed.), Un Austriaco in Italia. An Austrian in Italy. Festschrift in Honour of Professor Dario Antiseri (a cura di Raffaele De Mucci e Kurt R. Leube, Rubbettino, Soveria Mannelli 2012: 785- 800 [http://hdl.handle.net/10807/39195] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |