Some ideas are developed concerning the difference between words and terms. Particular attention is devoted to Sir Alan Gardiner's conception of meaning, which helps keep Saussure's signifié and the meaning model of traditional logic.
Gobber, G., Breve nota sulla doppia natura linguistica e logico-semantica dei termini nelle scienze, in Zanola, M. (ed.), Terminologie specialistiche e tipologie testuali, Università Cattolica del Sacro Cuore - Diritto allo Studio, Milano 2008: 31- 41 [http://hdl.handle.net/10807/3839]
Autori: | |
Titolo: | Breve nota sulla doppia natura linguistica e logico-semantica dei termini nelle scienze |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Some ideas are developed concerning the difference between words and terms. Particular attention is devoted to Sir Alan Gardiner's conception of meaning, which helps keep Saussure's signifié and the meaning model of traditional logic. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Terminologie specialistiche e tipologie testuali |
Editore: | Università Cattolica del Sacro Cuore - Diritto allo Studio |
ISBN: | 9788883115592 |
Citazione: | Gobber, G., Breve nota sulla doppia natura linguistica e logico-semantica dei termini nelle scienze, in Zanola, M. (ed.), Terminologie specialistiche e tipologie testuali, Università Cattolica del Sacro Cuore - Diritto allo Studio, Milano 2008: 31- 41 [http://hdl.handle.net/10807/3839] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.