The paper considers how language systems can influence the speaker's ability to recognize differences in meaning. A series of typical examples is presented and discussed in which differences between language units in a given language do not have correspondence in another language. This comparison can be made by means of translation.
Gobber, G., Traduzione, lingua e testualità: alcuni spunti per una riflessione, in Busetto, L. (ed.), La traduzione come strumento di interazione culturale e linguistica. Atti del Seminario svoltosi a Genova nei giorni 6-7 novembre 2008, Qu.A.S.A.R., Milano 2008: <<Quaderni di lingua e storia>>, 65- 80 [http://hdl.handle.net/10807/3836]
Autori: | |
Titolo: | Traduzione, lingua e testualità: alcuni spunti per una riflessione |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | The paper considers how language systems can influence the speaker's ability to recognize differences in meaning. A series of typical examples is presented and discussed in which differences between language units in a given language do not have correspondence in another language. This comparison can be made by means of translation. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | La traduzione come strumento di interazione culturale e linguistica. Atti del Seminario svoltosi a Genova nei giorni 6-7 novembre 2008 |
Editore: | Qu.A.S.A.R. |
ISBN: | 978-88-87193-13-8 |
Serie: | |
Citazione: | Gobber, G., Traduzione, lingua e testualità: alcuni spunti per una riflessione, in Busetto, L. (ed.), La traduzione come strumento di interazione culturale e linguistica. Atti del Seminario svoltosi a Genova nei giorni 6-7 novembre 2008, Qu.A.S.A.R., Milano 2008: <<Quaderni di lingua e storia>>, 65- 80 [http://hdl.handle.net/10807/3836] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |