Il volume raccoglie i contributi elaborati in base ai dati raccolti nel corso di alcuni focus group con insegnanti e genitori sul tema dell’autonomia dei bambini nella scuola dell’infanzia. Tali dati mettono in luce che la scuola dell’infanzia mira soprattutto a far conseguire l’autonomia comportamentale, quindi l’acquisizione di “buone abitudini”. I genitori, invece, sembrano trascurare l’educazione dei figli all’autonomia pratica, operativa. Come è facile notare, emergono due differenti modi di stimare l’autonomia, espressione di due universi simbolici, che sotto l’aspetto pedagogico-educativo è indispensabile tentare di ricomporre. Ciò chiama in causa soprattutto l’adulto, la cui competenza comunicativa si misura anche attraverso la disponibilità a far evolvere gradualmente il rapporto intrecciato, per meglio garantire la definizione del Tu dell’educando: l’autonomia nasce e cresce nella relazione interpersonale.
Pati, L. (ed.), Educare i bambini all'autonomia. Tra famiglia e scuola, La Scuola, Brescia 2008: 182 [http://hdl.handle.net/10807/38153]
Curatori: | |
Titolo: | Educare i bambini all'autonomia. Tra famiglia e scuola |
ISBN: | 978-88-350-2297-8 |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il volume raccoglie i contributi elaborati in base ai dati raccolti nel corso di alcuni focus group con insegnanti e genitori sul tema dell’autonomia dei bambini nella scuola dell’infanzia. Tali dati mettono in luce che la scuola dell’infanzia mira soprattutto a far conseguire l’autonomia comportamentale, quindi l’acquisizione di “buone abitudini”. I genitori, invece, sembrano trascurare l’educazione dei figli all’autonomia pratica, operativa. Come è facile notare, emergono due differenti modi di stimare l’autonomia, espressione di due universi simbolici, che sotto l’aspetto pedagogico-educativo è indispensabile tentare di ricomporre. Ciò chiama in causa soprattutto l’adulto, la cui competenza comunicativa si misura anche attraverso la disponibilità a far evolvere gradualmente il rapporto intrecciato, per meglio garantire la definizione del Tu dell’educando: l’autonomia nasce e cresce nella relazione interpersonale. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | La Scuola |
Citazione: | Pati, L. (ed.), Educare i bambini all'autonomia. Tra famiglia e scuola, La Scuola, Brescia 2008: 182 [http://hdl.handle.net/10807/38153] |
Appare nelle tipologie: | Curatela di un volume |