Gli autori, condividendo il personalismo pedagogico nelle sue interne articolazioni, ricercano i fondamenti dell’autorità educativa; approfondiscono le connessioni tra autorità, governo di sé e percorsi di responsabilizzazione e rintracciano i significati e le dinamiche dell’autorità nell’ambito dei molteplici contesti di vita.
Pati, L., Prenna, L. (eds.), Ripensare l'autorità. Riflesioni pedagogiche e proposte educative, Guerini & Associati, Milano 2008: 223 [http://hdl.handle.net/10807/38151]
Autori: | |
Titolo: | Ripensare l'autorità. Riflesioni pedagogiche e proposte educative |
ISBN: | 9788862500289 |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Gli autori, condividendo il personalismo pedagogico nelle sue interne articolazioni, ricercano i fondamenti dell’autorità educativa; approfondiscono le connessioni tra autorità, governo di sé e percorsi di responsabilizzazione e rintracciano i significati e le dinamiche dell’autorità nell’ambito dei molteplici contesti di vita. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Guerini & Associati |
Citazione: | Pati, L., Prenna, L. (eds.), Ripensare l'autorità. Riflesioni pedagogiche e proposte educative, Guerini & Associati, Milano 2008: 223 [http://hdl.handle.net/10807/38151] |
Appare nelle tipologie: | Curatela di un volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.