Esame delle relazioni tra il mondo artistico italiano e quello americano nel secondo dopoguerra, con attenzione al diaologo diretto fra alcuni protagonisti dell'arte e alle riflessioni in sede critica.
Tedeschi, F., L'America vista dall'Italia: appunti di un dialogo ininterrotto, in Dana Miller, M. P. (ed.), New York Renaissance. Dal Whitney Museum of American Art, Electa, Milano 2002: 177- 195 [http://hdl.handle.net/10807/37112]
Autori: | ||
Titolo: | L'America vista dall'Italia: appunti di un dialogo ininterrotto | |
Data di pubblicazione: | 2002 | |
Abstract: | Esame delle relazioni tra il mondo artistico italiano e quello americano nel secondo dopoguerra, con attenzione al diaologo diretto fra alcuni protagonisti dell'arte e alle riflessioni in sede critica. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | New York Renaissance. Dal Whitney Museum of American Art | |
Editore: | Electa | |
ISBN: | 884359849X | |
Citazione: | Tedeschi, F., L'America vista dall'Italia: appunti di un dialogo ininterrotto, in Dana Miller, M. P. (ed.), New York Renaissance. Dal Whitney Museum of American Art, Electa, Milano 2002: 177- 195 [http://hdl.handle.net/10807/37112] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.