Il volume analizza la disciplina degli abusi di mercato e l'attività di enforcement svolta dalle autorità di vigilanza sui mercati finanziari. Dopo aver analizzato la disciplina comunitaria di riferimento e aver illustrato le norme penali e amministrative volte a prevenire e reprimere gli illeciti di abuso di informazioni privilegiate e manipolazione del mercato, l'indagine prende in esame le prerogative della Consob su tale materia e ne descrive in dettaglio i poteri di detection, investigation ed enforcement. Notevoli sono le criticità che emergono all'esito di tale esame, soprattutto per la eccessiva commistione di ruoli in capo all'autorità di vigilanza: tali aporie, invece, non sono presenti nel modello adottato all'interno dell'ordinamento britannico e si pongono in maniera molto meno problematica nel modello statunitense, che sono stati prescelti, nell'ambito della ricerca, come termini di confronto privilegiati, vista la particolare importanza delle piazze finanziarie londinese e newyorchese.

D'Alessandro, F., Autorità di vigilanza sul mercato finanziario e diritto penale., EDUCatt, Milano 2012: 377 [http://hdl.handle.net/10807/36985]

Autorità di vigilanza sul mercato finanziario e diritto penale.

D'Alessandro, Francesco
2012

Abstract

Il volume analizza la disciplina degli abusi di mercato e l'attività di enforcement svolta dalle autorità di vigilanza sui mercati finanziari. Dopo aver analizzato la disciplina comunitaria di riferimento e aver illustrato le norme penali e amministrative volte a prevenire e reprimere gli illeciti di abuso di informazioni privilegiate e manipolazione del mercato, l'indagine prende in esame le prerogative della Consob su tale materia e ne descrive in dettaglio i poteri di detection, investigation ed enforcement. Notevoli sono le criticità che emergono all'esito di tale esame, soprattutto per la eccessiva commistione di ruoli in capo all'autorità di vigilanza: tali aporie, invece, non sono presenti nel modello adottato all'interno dell'ordinamento britannico e si pongono in maniera molto meno problematica nel modello statunitense, che sono stati prescelti, nell'ambito della ricerca, come termini di confronto privilegiati, vista la particolare importanza delle piazze finanziarie londinese e newyorchese.
2012
Italiano
Monografia o trattato scientifico
D'Alessandro, F., Autorità di vigilanza sul mercato finanziario e diritto penale., EDUCatt, Milano 2012: 377 [http://hdl.handle.net/10807/36985]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/36985
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact