Vengono presentati i contenuti e l'origine del volume, e viene sottolineata l'importanza di porsi la domanda sui contenuti: in questi ambiti le tecnologie devono essere al servizio di ciò che l'utente cerca e non viceversa. Anche per la mobile tv occorre quindi chiedersi che cosa cercherà l'utente su questi nuovi strumenti

Fumagalli, A., Persicani, S., Introduzione, in Fumagalli, A., Persicani, S. (ed.), Dalla Tv digitale alla mobile Tv. Business, contenuti, tecnologie, Franco Angeli, Milano 2006: 11- 25 [http://hdl.handle.net/10807/36109]

Introduzione

Fumagalli, Armando;Persicani, Stefano
2006

Abstract

Vengono presentati i contenuti e l'origine del volume, e viene sottolineata l'importanza di porsi la domanda sui contenuti: in questi ambiti le tecnologie devono essere al servizio di ciò che l'utente cerca e non viceversa. Anche per la mobile tv occorre quindi chiedersi che cosa cercherà l'utente su questi nuovi strumenti
2006
Italiano
Dalla Tv digitale alla mobile Tv. Business, contenuti, tecnologie
9788846477347
Fumagalli, A., Persicani, S., Introduzione, in Fumagalli, A., Persicani, S. (ed.), Dalla Tv digitale alla mobile Tv. Business, contenuti, tecnologie, Franco Angeli, Milano 2006: 11- 25 [http://hdl.handle.net/10807/36109]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/36109
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact