Fin dall'inizio della sua storia l'eLearning ha creato difficoltà a chi cercasse di definirne la natura; l'eLearing è molte cose, e non tutte congruenti. L'eLearning è difficilmente descrivibile come una didattica in senso pieno, ma senz'altro contribuisce (può contribuire) a generare nuova didattica.

Ardizzone, P. F., Parricchi, M. A., e-learning, in Scurati, C. (ed.), nuove didattiche. linee di ricerca e proposte formative., La Scuola, Brescia 2008: 118- 146 [http://hdl.handle.net/10807/35784]

e-learning

Ardizzone, Paolo Fioravanti;Parricchi, Monica Adriana
2008

Abstract

Fin dall'inizio della sua storia l'eLearning ha creato difficoltà a chi cercasse di definirne la natura; l'eLearing è molte cose, e non tutte congruenti. L'eLearning è difficilmente descrivibile come una didattica in senso pieno, ma senz'altro contribuisce (può contribuire) a generare nuova didattica.
2008
Italiano
nuove didattiche. linee di ricerca e proposte formative.
978-88-350-2281-7
Ardizzone, P. F., Parricchi, M. A., e-learning, in Scurati, C. (ed.), nuove didattiche. linee di ricerca e proposte formative., La Scuola, Brescia 2008: 118- 146 [http://hdl.handle.net/10807/35784]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/35784
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact