The chapter examines different paths of job to job mobility by using – as theoretical framework – the categories of “agency” and “internal conversation” proposed by M. Archer.

Lodigiani, R., Progetti di vita, riflessività e metacompetenze come fattori interpretativi della mobilità job-to- job, in Riva, E., Zucchetti, E. (ed.), La mobilità job to job. Transizioni lavorative verso il nuovo terziario, Franco Angeli, Milano 2008: 115- 151 [http://hdl.handle.net/10807/35612]

Progetti di vita, riflessività e metacompetenze come fattori interpretativi della mobilità job-to- job

Lodigiani, Rosangela
2008

Abstract

The chapter examines different paths of job to job mobility by using – as theoretical framework – the categories of “agency” and “internal conversation” proposed by M. Archer.
2008
Italiano
La mobilità job to job. Transizioni lavorative verso il nuovo terziario
9788856807196
Lodigiani, R., Progetti di vita, riflessività e metacompetenze come fattori interpretativi della mobilità job-to- job, in Riva, E., Zucchetti, E. (ed.), La mobilità job to job. Transizioni lavorative verso il nuovo terziario, Franco Angeli, Milano 2008: 115- 151 [http://hdl.handle.net/10807/35612]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/35612
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact