Il volume presenta una selezione di saggi di natura teorica, elaborati nei Paesi di Lingua inglese, che hanno segnato il dibattito contemporaneo sulla traduzione. Il taglio tematico della raccolta rappresenta una modalità di sistematizzazione - che si presta ad essere utilizzata a fini didattici - di una pluralità che riflette le dinamiche di scambio interdisciplinari che caratterizzano il settore. Il saggio introduttivo offre una panoramica critica dettagliata che illustra l'evoluzione della disciplina che si occupa dei fenomeni traduttivi, disciplina dallo statuto ormai riconosciuto a livello internazional
Agorni, M., Pluralismo e convergenza nella ricerca sulla traduzione, in Agorni, M. (ed.), La traduzione: teorie e metodologie a confronto, LED, Milano 2005: 9- 65 [http://hdl.handle.net/10807/35076]
Autori: | ||
Titolo: | Pluralismo e convergenza nella ricerca sulla traduzione | |
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | Il volume presenta una selezione di saggi di natura teorica, elaborati nei Paesi di Lingua inglese, che hanno segnato il dibattito contemporaneo sulla traduzione. Il taglio tematico della raccolta rappresenta una modalità di sistematizzazione - che si presta ad essere utilizzata a fini didattici - di una pluralità che riflette le dinamiche di scambio interdisciplinari che caratterizzano il settore. Il saggio introduttivo offre una panoramica critica dettagliata che illustra l'evoluzione della disciplina che si occupa dei fenomeni traduttivi, disciplina dallo statuto ormai riconosciuto a livello internazional | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | La traduzione: teorie e metodologie a confronto | |
Editore: | LED | |
ISBN: | 88-7916-284-5 | |
Citazione: | Agorni, M., Pluralismo e convergenza nella ricerca sulla traduzione, in Agorni, M. (ed.), La traduzione: teorie e metodologie a confronto, LED, Milano 2005: 9- 65 [http://hdl.handle.net/10807/35076] | |
Altre informazioni significative: | Il volume rappresenta un lavoro pioneristico perchè, insieme a pochi altri (cfr. Nergaard 1995) ha introdotto nel nostro Paese gli approcci teorici sulla traduzione alla base del dibattito contemporaneo in un settore cruciale per la nostra società. | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |