The contribution deals with the theme of the “perennial pedagogy” with reference to the manual “Magistero”, a text – published by La Scuola – that had great success. The concept is related to a pedagogy metaphysically conceived, based on the idea of “being”.
Mari, G., Il manuale Magistero. La pedagogia perenne per la formazione degli educatori, in Elio Damian, E. D. (ed.), La centralità dell'amore. Esplorazioni sulla pedagogia di Vittorino Chizzolini, La Scuola, Brescia 2009: 17- 38 [http://hdl.handle.net/10807/3481]
Autori: | |
Titolo: | Il manuale Magistero. La pedagogia perenne per la formazione degli educatori |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | The contribution deals with the theme of the “perennial pedagogy” with reference to the manual “Magistero”, a text – published by La Scuola – that had great success. The concept is related to a pedagogy metaphysically conceived, based on the idea of “being”. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | La centralità dell'amore. Esplorazioni sulla pedagogia di Vittorino Chizzolini |
Editore: | La Scuola |
ISBN: | 978-88-350-2433-0 |
Citazione: | Mari, G., Il manuale Magistero. La pedagogia perenne per la formazione degli educatori, in Elio Damian, E. D. (ed.), La centralità dell'amore. Esplorazioni sulla pedagogia di Vittorino Chizzolini, La Scuola, Brescia 2009: 17- 38 [http://hdl.handle.net/10807/3481] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.