Pur con tutte le sue ambiguità, il termine «biopolitica» riesce a fissare l’idea che la trasformazione contemporanea sia segnata da una crescente penetrazione del potere nella vita. Un’idea rafforzata dalla riflessione sulle potenzialità delle nuove tecnologie, ma consolidata anche – in modo talvolta impressionistico – dalla percezione comune e dal dibattito pubblico. Non è dunque sorprendente che attorno alla «biopolitica» sia cresciuto negli ultimi decenni un dibattito teorico straordinariamente ricco, che, pur partendo dalle ricerche di Michel Foucault, ha imboccato direzioni molto differenti. I saggi raccolti nel presente volume non cercano naturalmente di fornire una soluzione a una discussione tanto eterogenea. Piuttosto, si limitano ad approssimare da diverse angolature la ‘soglia biopolitica’. La soglia oltre la quale la vita entra nei ‘calcoli’ del potere, ma anche la soglia che distingue la vita umana dalla vita animale.

Palano, D., La soglia biopolitica. Materiali su una discussione contemporanea, Aracne, Roma 2012: 180 [http://hdl.handle.net/10807/34655]

La soglia biopolitica. Materiali su una discussione contemporanea

Palano, Damiano
2012

Abstract

Pur con tutte le sue ambiguità, il termine «biopolitica» riesce a fissare l’idea che la trasformazione contemporanea sia segnata da una crescente penetrazione del potere nella vita. Un’idea rafforzata dalla riflessione sulle potenzialità delle nuove tecnologie, ma consolidata anche – in modo talvolta impressionistico – dalla percezione comune e dal dibattito pubblico. Non è dunque sorprendente che attorno alla «biopolitica» sia cresciuto negli ultimi decenni un dibattito teorico straordinariamente ricco, che, pur partendo dalle ricerche di Michel Foucault, ha imboccato direzioni molto differenti. I saggi raccolti nel presente volume non cercano naturalmente di fornire una soluzione a una discussione tanto eterogenea. Piuttosto, si limitano ad approssimare da diverse angolature la ‘soglia biopolitica’. La soglia oltre la quale la vita entra nei ‘calcoli’ del potere, ma anche la soglia che distingue la vita umana dalla vita animale.
2012
Italiano
Monografia o trattato scientifico
Palano, D., La soglia biopolitica. Materiali su una discussione contemporanea, Aracne, Roma 2012: 180 [http://hdl.handle.net/10807/34655]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/34655
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact