Il volume si presenta come un utile contributo alla conoscenza della cultura e delle tradizioni camune e può essere considerato come un ausilio per chi intende approfondire il mondo della fiaba non solo nei suoi aspetti generali, ma anche attraverso le forme caratteristiche e peculiari di uno specifico territorio
Boroni, C., Cento bòte prese e date. Antiche sapienze camune fra letteratura e storia, La Compagnia della Stampa Massetti Rodella Editori, ROCCAFRANCA (BS) 2008: 208 [http://hdl.handle.net/10807/34370]
Autori: | |
Titolo: | Cento bòte prese e date. Antiche sapienze camune fra letteratura e storia |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 978-88-8486-332-4 |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il volume si presenta come un utile contributo alla conoscenza della cultura e delle tradizioni camune e può essere considerato come un ausilio per chi intende approfondire il mondo della fiaba non solo nei suoi aspetti generali, ma anche attraverso le forme caratteristiche e peculiari di uno specifico territorio |
Lingua: | Italiano |
Editore: | La Compagnia della Stampa Massetti Rodella Editori |
Citazione: | Boroni, C., Cento bòte prese e date. Antiche sapienze camune fra letteratura e storia, La Compagnia della Stampa Massetti Rodella Editori, ROCCAFRANCA (BS) 2008: 208 [http://hdl.handle.net/10807/34370] |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.