Esistono varie e differenti forme di dotazione e superdotazione. Ci sono persone globalmente molto intelligenti, con molteplici interessi ed attitudini e ci sono ragazzi con un talento particolare in un unico campo. Dal punto di vista educativo, il riconoscimento e il potenziamento dei talenti individuali con metodologie efficaci costituisce una strategia fondamentale per evitare l'insorgere di situazioni di disagio e difficoltà di apprendimento, come spesso accade in soggetti la cui dotazione rimane sommersa per cause culturali, sociali ed emotive o, al contrario, eccessivamente enfatizzata con gravi conseguenze per lo sviluppo globale della personalità
Cairo, M. T., Superdotati e dotati. Itinerari educativi e didattici, Vita e Pensiero, Milano 2001: 124 [http://hdl.handle.net/10807/3425]
Autori: | |
Titolo: | Superdotati e dotati. Itinerari educativi e didattici |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 88-343-0717-8 |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | Esistono varie e differenti forme di dotazione e superdotazione. Ci sono persone globalmente molto intelligenti, con molteplici interessi ed attitudini e ci sono ragazzi con un talento particolare in un unico campo. Dal punto di vista educativo, il riconoscimento e il potenziamento dei talenti individuali con metodologie efficaci costituisce una strategia fondamentale per evitare l'insorgere di situazioni di disagio e difficoltà di apprendimento, come spesso accade in soggetti la cui dotazione rimane sommersa per cause culturali, sociali ed emotive o, al contrario, eccessivamente enfatizzata con gravi conseguenze per lo sviluppo globale della personalità |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Vita e Pensiero |
Citazione: | Cairo, M. T., Superdotati e dotati. Itinerari educativi e didattici, Vita e Pensiero, Milano 2001: 124 [http://hdl.handle.net/10807/3425] |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |