The contribution, with the subheading "On the track of an ancient tale", discusses the relationship between the book of Tobit and the Story of Ahiqar. It would seem that the Book of Tobit, fragments of which have been found in Aramaic documents from Qumran, might have had a Semitic original. Tobit depends on the Story of Ahiqar, possibly even on the version from Elephantine. The contribution also examines the four references to Ahiqar in Tobit (1:21-22; 2:10; 11:18, 14:10).
Toloni, G., Tobi e Ahiqar. Sulle tracce di un racconto antico, in Contini, R., Grottanelli, C. (ed.), Il saggio Ahiqar. Fortuna e trasformazioni di uno scritto sapienziale. Il testo più antico e le sue versioni, Paideia, Brescia 2005: 141- 165 [http://hdl.handle.net/10807/34167]
Autori: | |
Titolo: | Tobi e Ahiqar. Sulle tracce di un racconto antico |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | The contribution, with the subheading "On the track of an ancient tale", discusses the relationship between the book of Tobit and the Story of Ahiqar. It would seem that the Book of Tobit, fragments of which have been found in Aramaic documents from Qumran, might have had a Semitic original. Tobit depends on the Story of Ahiqar, possibly even on the version from Elephantine. The contribution also examines the four references to Ahiqar in Tobit (1:21-22; 2:10; 11:18, 14:10). |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Il saggio Ahiqar. Fortuna e trasformazioni di uno scritto sapienziale. Il testo più antico e le sue versioni |
Editore: | Paideia |
ISBN: | 883940709X |
Serie: | |
Citazione: | Toloni, G., Tobi e Ahiqar. Sulle tracce di un racconto antico, in Contini, R., Grottanelli, C. (ed.), Il saggio Ahiqar. Fortuna e trasformazioni di uno scritto sapienziale. Il testo più antico e le sue versioni, Paideia, Brescia 2005: 141- 165 [http://hdl.handle.net/10807/34167] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |